Il sentiero parte dalla cappelletta sul crinale, si può apprezzare una splendida vista sulla vallata, conduce a due luoghi importanti: il "Cippo dei due regni" che delimitava il confine tra lo Stato di Sardegna e lo Stato di Parma e il "Pian di Pularo" luogo dove avveniva la trattativa per il commercio dei polli. Prosegue in un'alternanza di percorsi ombreggiati nei boschi e percorsi di crinale.
Sentiero 14: Anello del Cippo dei due regni
	
		Difficoltà:difficile
	
	
		Modalità di percorrenza:  
	
	
		Lunghezza:6,1 km
	
	
		Tempo di percorrenza:1h 50
	
	
		Altezza minima:560 m
	
	
		Altezza massima:770 m
	
Difficoltà:
difficile
	Modalità di percorrenza:
Lunghezza:
6,1 km
	Tempo di percorrenza:
1h 50
	Altezza minima:
560 m
	Altezza massima:
770 m
	 
				 
						 Comune di Romagnese
							Comune di Romagnese